- Svizzera: Strategia di comunicazione internazionale 2021–2024
- 1 Aprile Natale di Roma
- Svizzera: stazione sperimentale Orticola per ortaggi sostenibili
- Convenzione ONU per la protezione contro la sparizione forzata: rapporto della Svizzera
- Svizzera: consultazione per la revisione dell’ordinanza sulla caccia
- Ricette storiche: gâteaux de Zweisimmen
Il Circolo Svizzero di Roma in accordo con la Società Svizzera SSD, affiliata alla Federazione Italiana Scherma, seguendo le direttive che annoverano tra i fini istituzionali la promozione e la diffusione della disciplina sportiva della scherma soprattutto a livello giovanile ed in ambito scolastico, ha progettato per i Soci del Circolo Svizzero, gli alunni della Scuola Svizzera, sita in Roma (00161) alla via Marcello Malpighi, n. 14 e del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Roma, piazza Monte Grappa, 5, un programma all’attività sportiva ed alla pratica della Scherma, con propri Maestri, regolarmente inseriti nell’elenco dei Tecnici Federali e pertanto in possesso delle necessarie abilitazioni all’insegnamento della scherma quale attività curricolare e/o extracurricolare, per l’anno scolastico 2020/2021.
I corsi si tengono il lunedì e mercoledì dalle 16.00 alle 18.00 presso l’Accademia d’Armi Musumeci Greco 1878 – Sede Prati, in Roma via Achille Papa 18
L’attività viene svolta da settembre a maggio, consentendo la fruizione del corso una o due volte la settimana.
QUOTE SCHERMA:
per 2 volte la settimana:
Euro 450 – annui + iscrizione (60 euro)= 510.-; per coloro che durante l’anno 2019-2020 hanno avuto interrotto il corso causa emergenza COVID viene riconosciuto un indennizzo forfettario di euro 155.- che ridurrà la quota annua ad euro 295+iscrizione 60 euro=355.-€
per 1 volta la settimana o per i fratelli:
Euro 385 – annui + iscrizione (60 euro) = 445.-; per coloro che durante l’anno 2019-2020 hanno avuto interrotto il corso causa emergenza COVID viene riconosciuto un indennizzo forfettario di euro 131.- che ridurrà la quota annua ad euro 254+iscrizione 60 euro=314€
Le lezioni seguono il calendario scolastico e terminano per tutti alla fine di maggio. Il Calendario della Scuola Svizzera di Roma 2020-2021 è visibile seguendo il link. I Corsi sono aperti a tutti.
———————————————————
E’ possibile svolgere una lezione di prova prima dell’iscrizione inviando una mail di richiesta a: circolo@svizzeri.ch
Per frequentare i corsi è necessario aver eseguito l’iscrizione:
• compilare la scheda – (seguire questo link e cliccare qui per entrare nella scheda sul sito internet https://www.svizzeri.ch/iscrizione-e-rinnovo);
• consegnare all’istruttore il certificato medico di idoneità alla scherma;
• consegnare all’istruttore l’attestato di pagamento della quota sociale e della quota relativa al corso frequentato.
Il versamento della quota potrà essere effettuato mediante bonifico sul c/c bancario IBAN: IT 41 U 05216 03225 000000005712 – BIC / SWIFT: BPCVIT2S – Credito Valtellinese, intestato a Società Svizzera ssd, con la causale: corso di scherma 2020-2021 – Fechtschule 2020-2021. La ricevuta da diritto ad uno sgravio fiscale, dal 2020 per poter usufruire di tale detrazione è necessario che il pagamento sia effettuato con sistemi tracciabili, bonifico bancario o carta di credito.
Per informazioni rivolgersi alla mail di segreteria iscrizioni@svizzeri.ch