Svizzera: cresce la domanda di sostituti del latte
Dal 2017, in Svizzera, la domanda di sostituti del latte è in costante crescita. Il latte d’avena, molto apprezzato, è il latte di consumo vegetale più venduto. Tuttavia, i sostituti…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Dal 2017, in Svizzera, la domanda di sostituti del latte è in costante crescita. Il latte d’avena, molto apprezzato, è il latte di consumo vegetale più venduto. Tuttavia, i sostituti…
Il 21 luglio 2022 la Zecca federale Swissmint lancerà la nuova moneta d’argento «Energia solare», la seconda della serie di tre monete riguardanti il tema dell’«energia del futuro». Moneta d’argento…
L’11 luglio 2022 la consigliera Karin Keller-Sutter ha partecipato al vertice informale dei ministri degli interni dello spazio Schengen, tenutosi a Praga. I colloqui si sono concentrati sulle ripercussioni della…
Jacques Ducrest, delegato del Consiglio federale per l’Agenda 2030, in occasione della presentazione ufficiale del secondo rapporto nazionale della Svizzera davanti agli Stati membri dell’ONU a New York. Ducrest ha…
Il Consiglio dei diritti umani (CDU) a Ginevra ha concluso l’8 luglio 2022 la 50a sessione dopo quattro settimane di lavori. La situazione dei diritti delle donne e delle ragazze…
Su invito della consigliera federale Simonetta Sommaruga, il 7 e l’8 luglio si sono incontrate a Basilea le ministre dell’ambiente di Germania, Austria, Lussemburgo e Liechtenstein. L’attenzione si è concentrata…