Condividi su:

L’Ufficio federale della cultura (UFC), ha proclamato gli 11 vincitrici e vincitori dei Premi svizzeri d’arte 2021 attribuiti oggi a Basilea ed i 17 vincitori e vincitrici dei Premi svizzeri di design 2021.

Nel corso della premiazione odierna nelle tre categorie arte, architettura e critica, edizione, mostre sarà reso omaggio anche al vincitore e alle vincitrici, già proclamati, del Gran Premio svizzero d’arte / Prix Meret Oppenheim 2021: l’architetto Georges Descombes, la curatrice Esther Eppstein e l’artista Vivian Suter.

I vincitori e le vincitrici dei Premi svizzeri di design 2021 nelle categorie prodotti e oggetti, moda e tessili, grafica, fotografia e mediazione hanno ricevuto il premio alla cerimonia del 21 settembre alla presenza del consigliere federale Alain Berset. Nella stessa occasione sono stati consegnati il Gran Premio svizzero di design al vincitore e alle vincitrici già proclamati: la designer grafica Julia Born, il fotografo e direttore artistico Peter Knapp e la ricercatrice e docente Sarah Owens.

I lavori delle vincitrici e dei vincitori nonché dei partecipanti al secondo turno del Concorso svizzero d’arte e del Concorso svizzero di design sono esposti in concomitanza con Art Basel nelle mostre SWISS ART AWARDS 2021 e SWISS DESIGN AWARDS 2021.

La giuria dei Premi svizzeri d’arte e del Prix Meret Oppenheim è composta da sette membri della Commissione federale d’arte, nominata dal Consiglio federale, e da cinque esperti invitati.

Il Concorso svizzero d’arte è il premio d’arte più antico del mondo, organizzato dalla Confederazione ogni anno dal 1899. La mostra Swiss Art Awards offre uno sguardo sulle attuali tendenze dell’arte e dell’architettura in Svizzera ed è un importante riferimento per i professionisti e gli appassionati del settore. Il Gran Premio svizzero d’arte / Prix Meret Oppenheim è stato istituito nel 2001 dall’UFC. Rende onore a personalità di spicco del mondo dell’arte, dell’architettura, e della mediazione (critica, edizione, mostre) il cui operato è di particolare attualità e rilevanza per la scena artistica e architettonica contemporanea in Svizzera e all’estero.

Nel 1917 il Parlamento ha incaricato la Confederazione di promuovere le arti applicate. Ogni anno l’UFC indice quindi il Concorso svizzero di design allo scopo di scoprire e incentivare giovani talenti. Dal 2007 è inoltre attribuito il Gran Premio svizzero di design, che onora ogni anno il percorso artistico eccezionale di tre personalità o aziende che sono riuscite a dare lustro al design svizzero.

Le mostre Swiss Art Awards e Swiss Design Awards sono allestite presso la Fiera di Basilea, Padiglione 3, sono ad ingresso libero e saranno visitabili dal 21 al 26 settembre 2021.

A causa dell’attuale situazione epidemiologica è necessario eseguire un controllo all’ingresso. Dovranno essere presentati il certificato COVID valido e un documento di identità.

fonte: www.bak.admin.ch
foto: pixabay