-
Svizzera: revisione parziale della legge sulle armi
19/02/2019La revisione parziale della legge sulle armi, sulla quale gli aventi diritto di voto si esprimeranno il 19 maggio 2019, attua la nuova direttiva dell’Unione europea (UE) sulle armi. L’UE e la Svizzera perseguono il medesimo obiettivo: lottare contro l’abuso di armi per scopi criminali. La consigliera federale Karin Keller-Sutter, capo del Dipartimento federale di
Read more -
Istituto Svizzero Roma: incontri con i residenti: Christine Pönitz-Hunziker
18/02/2019A partire da questo primo incontro, i Venerdì pomeriggio dell’Istituto Svizzero di Roma, saranno dedicati ai residenti dell’Istituto stesso. Sarà un’occasione per il pubblico per conoscere in dettaglio i loro progetti ai quali stanno lavorando durante la residenza di quest’anno. Apre la rassegna Christine Pönitz-Hunziker con “Dalla mano del maestro – Lo studio dei pittori
Read more -
Svizzera: svolti i colloqui von Wattenwyl
17/02/2019In occasione dei colloqui von Wattenwyl del 15 febbraio 2019, una delegazione del Consiglio federale composta dal presidente della Confederazione Ueli Maurer, dai consiglieri federali Guy Parmelin e Ignazio Cassis e dal cancelliere della Confederazione Walter Thurnherr ha incontrato i vertici dei partiti e dei gruppi parlamentari PPD, PLR, PS e UDC. L’ordine del giorno
Read more -
Svizzera: contingenti per i cittadini del Regno Unito in caso di hard Brexit
16/02/2019Il Consiglio federale intende assicurare le strette relazioni bilaterali con il Regno Unito anche dopo la Brexit. Nella seduta del 13 febbraio 2019 ha disciplinato l’ammissione dei cittadini britannici nell’eventualità di un’uscita del Regno Unito dall’Unione europea senza accordo. In caso di uscita senza accordo del Regno Unito dall’Unione europea (UE), l’accordo sulla libera circolazione
Read more -
Roma: meeting dell’ IFAD
15/02/2019La 42esima sessione del Consiglio dei Governatori del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD)si è stata inaugurata il 14 febbraio ed è consacrata all’innovazione ed all’imprenditorialità in ambito agricolo. Il presidente IFAD, Gilbert F. Houngbo, nel suo intervento di benvenuto al meeting annuale dell’agenzia dell’Onu, ha affermato che “investire nell’agricoltura sostenibile non è mai
Read more -
Svizzera e Regno Unito, accordo post Brexit
14/02/2019Svizzera e Regno Unito assicurano le reciproche relazioni economiche e commerciali anche dopo la «Brexit» uscita britannica dall’Unione europea. L’11 febbraio 2019 il consigliere federale Guy Parmelin e il ministro del commercio britannico Liam Fox hanno firmato un accordo commerciale bilaterale che si prefigge di porre le basi per il proseguimento di buone relazioni bilaterali
Read more