pomeriggi Jass
Mercoledì 12 novembre – dalle ore 18.00
riprendono i pomeriggio Jass, il tradizionale gioco di carte nazionale svizzero — amatissimo, soprattutto nei Cantoni germanofoni e anche nei Circoli svizzeri all’estero, che tornerà a cadenza mensile ogni secondo mercoledì anche a Roma, promosso dal Circolo Svizzero
Casa Svizzera – Scuola Svizzera Roma – via Marcello Malpighi, 14
spazio eventi del Circolo
——————-
Lo Jass è un gioco di presa (come la Briscola o il Tressette), si gioca quasi sempre in quattro giocatori a coppie, con 36 carte (dal 6 all’Asso) di semi franco-tedeschi o francesi (cuori, quadri, fiori, picche / oppure rosen, schellen, eicheln, schilten).
Ecco le basi per capire e iniziare a giocare:
🎴 1. Mazzo e carte
Si usano 36 carte: 6, 7, 8, 9, 10, J, Q, K, A di ciascun seme.
Il valore varia a seconda che il seme sia o no di briscola (“trumpf”).
Valori standard (fuori briscola):
Asso = 11
Dieci = 10
Re = 4
Donna = 3
Fante = 2
9, 8, 7, 6 = 0
Valori nella briscola (trumpf):
Fante (J) = 20
Nove (il “Nell”) = 14
Asso = 11
Dieci = 10
Re = 4
Donna = 3
8, 7, 6 = 0
🃏 2. Scopo del gioco
Fare più punti di prese possibili con il proprio compagno.
Si giocano partite a 1000 punti (a volte 1500 o 2500, dipende dalla variante).
🪄 3. Svolgimento di una mano
Si distribuiscono 9 carte a ciascuno.
Il giocatore dopo il mazziere sceglie la briscola (trumpf): uno dei quattro semi o un gioco speciale (oben-abe o unden-ufe).
Oben-abe: si gioca “dall’alto in basso” (Asso carta più forte, 6 più debole).
Unden-ufe: “dal basso in alto” (6 carta più forte, Asso più debole).
Il primo giocatore gioca una carta, gli altri devono seguire il seme se possono, oppure giocare una briscola per vincere la presa.
Chi vince la presa gioca per primo nella mano successiva.
Alla fine delle 9 prese si contano i punti.
🧮 4. Punteggi extra (annunci)
Stöck: Re e Donna di briscola → 20 punti.
Belote (nelle versioni francesi) è l’equivalente.
Alcune varianti danno punti per scale o quartetti (solo se dichiarati all’inizio del gioco).
🇨🇭 5. Varianti più diffuse
Schieber Jass (la versione più comune in Svizzera): a coppie, con possibilità di “passare” la scelta della briscola al compagno.
Differenzler Jass: ogni mano si punta a fare un certo punteggio preciso.
Coiffeur Jass: una specie di torneo dove ogni combinazione di briscola e tipo di gioco deve essere giocata una volta.
Moltiplicatori: il punteggio di ogni mano viene moltiplicato per 1, 2 o 3 a seconda del rischio scelto.
💡 In breve
4 giocatori in 2 squadre
36 carte (6-Asso)
Scopo: più punti di prese
Briscola scelta ogni mano
Fante e 9 di briscola valgono moltissimo
Si gioca finché una squadra raggiunge 1000 punti o più
