Il nostro sodalizio compie oggi, 23 dicembre, 130 anni. Tanti ne sono passati dal primo Statuto, iscritto nel Protocollo del 1886, alla data del 23 dicembre, lo stesso archivio riporta la proposta istitutiva del sodalizio, pochi giorni prima, il 2 dicembre, poi concretizzatasi nello statuto del 23.
Invitiamo tutti a prendere visione del protocollo 1886, lo stile, il fraseggio, l’enfasi sono rappresentativi di quel periodo e – forse – troppo aulici, cionnondiméno resta il documento fondante per il nostro sodalizio e la nostra Comunità.
In quello spirito, in quegli articoli, in quello scopo la fonte delle nostre azioni lungo questi 130 anni e per il futuro, la sintesi estrema è espressa all’articolo 1: rendere più frequenti e fratellevoli rapporti e di animare sempre più i sentimenti di affetto alla Patria.
Da questo derivano tutti gli altri scopi, a questo debbono potersi ricondurre, anche se l’evolversi delle relazioni internazionali e delle normative richiedono maggiori e più precisi dettagli, il Circolo Svizzero di Roma, la Scuola Svizzera di Roma, la Società Svizzera appartengono alla stessa genealogia, allo stesso sodalizio.
Impegno di ognuno di noi è – e sarà sempre – quello di mantenere unita questa tradizione.
Auguri a tutti per questi 130 anni!