Condividi su:

La Giornata Mondiale del Sonno si celebra annualmente il venerdì prima dell’equinozio di primavera.

L’evento (istituito nel 2008 dalla World Association of Sleep Medicine WASM) si propone di richiamare l’attenzione, a livello mondiale, sull’importanza del sonno al fine di migliorare lo stato di salute e combattere i disturbi ad esso legati, come ad esempio, quelli respiratori.

Leggendo si apprende che tra i disturbi respiratori del sonno sono comprese le apnee (apnea ostruttiva OSAS) che in Europa colpisce il 14% degli uomini e il 7% delle donne, con percentuali che crescono al crescere dell’età.

I rischi sono ischemie cardio e cerebrovascolari (infarti, ictus, …). Purtroppo si stima che meno del 20% dei soggetti con questo disturbo sia stato diagnosticato.

Fonte: Notti serene – PG


Warning: Undefined property: stdClass::$enable_gdpr_tools in /home/clients/4898a265e676b043a45edbc3222d447e/web/wp-content/plugins/eventprime-event-calendar-management/public/partials/themes/default/gdpr-badge-tpl.php on line 5