Karl Walser, celebre disegnatore di scene e costumi teatrali, membro della Secessione berlinese, muralista incaricato di dipingere ville sfarzose e illustratore di libri per rinomati editori è presente con la sua opera nella collezione permanente del Nuovo Museo di Bienne.
Karl Walser (Bienne, 8 aprile 1877 – Berna, 28 settembre 1943), è stato un famoso scenografo e costumista teatrale, membro della Secessione berlinese, muralista richiesto per ville di lusso e illustratore di libri per rinomate case editrici. La sua carriera lo portò da Bienne a Stoccarda e Strasburgo, poi a Berlino, la vivace metropoli di fine secolo, dove si affermò come uno dei giovani artisti più in vista.
Dopo la sua morte nel 1943 – due guerre mondiali lo costrinsero a tornare in Svizzera – Karl Walser cadde nell’oblio. Il suo nome compare al massimo in relazione a quello del fratello, lo scrittore Robert Walser, per il quale ha illustrato diverse opere.
Il NMB Nuovo Museo di Bienne amministra il patrimonio di Karl Walser, affidatogli dalla Fondazione Gottfried Keller. La collezione viene costantemente ampliata e oggi comprende poco più di 1.000 oggetti.
Per la prima volta, la NMB espone le opere di questa collezione nella cornice storica dell’ex appartamento dei fabbricanti indiani. In questo modo, la NMB ha creato un luogo per riscoprire un artista che è stato dimenticato dalla storia dell’arte.
La mostra sarà visitabile fino al 19 dicembre 2026 nelle sale del Nouveau Musée Bienne, Faubourg du Lac, 52