Nel periodo di finanziamento 2027–2030 l’Ufficio federale della cultura (UFC) erogherà a 20 musei contributi d’esercizio annui pari a 6,3 milioni di franchi. Il sostegno federale è rivolto ai musei che trattano temi di particolare importanza per la Svizzera, custodiscono una collezione di notevole pregio e grande valore culturale e svolgono attività di mediazione innovative e diversificate.
Mediante i contributi d’esercizio la Confederazione persegue gli scopi di politica museale previsti dalla legge dell’11 dicembre 2009 sulla promozione della cultura e gli obiettivi fissati nel messaggio sulla cultura 2025–2028. Ciò riflette una visione ampia del patrimonio culturale, che comprende sia gli aspetti materiali, sia quelli immateriali.
I contributi aiutano i musei ad affrontare le sfide attuali, consentono loro di confrontarsi con le priorità del messaggio sulla cultura e di espandere le attività di mediazione e sviluppo. Ottenendo un sostegno federale i musei accrescono la loro visibilità nazionale e riescono ad accedere in modo più agevole a ulteriori fondi di terzi, come fondazioni, sponsor o partner pubblici.
Per volontà del Parlamento, dal 2018 l’UFC versa i contributi d’esercizio a favore di musei e collezioni di terzi sulla base di un bando di concorso pubblico. I contributi hanno un importo minimo di 150 000 franchi all’anno e sono sussidiari al sostegno fornito da Cantoni, Città e Comuni.
Per il periodo di finanziamento 2027–2030 sono state presentate 37 richieste, di cui 34 adempievano i requisiti di promozione formali e sono state quindi sottoposte a una verifica dei contenuti da parte di un gruppo di esperti indipendente. Ogni richiesta è stata valutata sulla base dei tre criteri concernenti il regime di promozione in favore dei musei, delle collezioni e delle reti di terzi ai fini della salvaguardia del patrimonio culturale, ossia: irradiamento e qualità dell’istituzione, importanza della collezione e importanza del lavoro di mediazione.
Il sostegno va anche a beneficio di cinque musei che finora non avevano mai ricevuto contributi federali. In questo modo, la Confederazione rafforza la promozione della cultura per il grande pubblico e sostiene altre istituzioni con un irradiamento sovraregionale e un alto livello scientifico. Rispetta quindi l’orientamento del messaggio sulla cultura 2025–2028, che pone l’accento su una maggiore diversità delle offerte culturali nelle regioni e sulla partecipazione della società al patrimonio culturale.
Nel periodo 2027–2030 l’UFC erogherà un contributo d’esercizio ai 20 musei seguenti (in ordine alfabetico):
I 20 musei sostenuti esprimono la diversità tematica, regionale, linguistica e istituzionale della Svizzera. Ubicati in tutte le aree del Paese, coprono un ampio ventaglio di proposte e coniugano forti radici locali con un orientamento nazionale o internazionale. Promuovendo la partecipazione alla cultura, contribuiscono allo sviluppo del patrimonio culturale.
fonte: Ufficio federale della cultura
foto: pixabay