Circolo Svizzero Roma - incontri
Condividi su:

Roma, mercoledì 5 novembre 2025, nei locali della Casa-Scuola Svizzera riprenderanno i consueti pomeriggi dedicati ai lavori a maglia e alla convivialità dell’Ouvroir.

Gli storici incontri che per molti anni hanno rappresentato il filo conduttore del Circolo Svizzero di Roma tornano, come ogni autunno, a rinnovare la loro tradizione. Anche per l’anno 2025–2026 gli incontri dell’Ouvroir saranno guidati dalla nostra Socia Evelina Degli Abbati e si terranno nei locali della Scuola Svizzera di Roma, in via Marcello Malpighi 14, dalle 16.30 alle 18.00 nelle date indicate di seguito:

mercoledì 5 novembre 2025
mercoledì 21 gennaio 2026
mercoledì 11 febbraio 2026
mercoledì 11 marzo 2026
mercoledì 15 aprile 2026
mercoledì 13 maggio 2026

scansione foto 30001

Verso la fine degli anni Cinquanta, il Circolo Svizzero di Roma rimase “orfano” del suo Presidente, l’ingegner Gautschi, e della sua consorte, in seguito a un grave incidente stradale che comportò un lungo periodo di ricovero. In quel momento difficile, una Socia ebbe l’intuizione di organizzare per le Signore del Circolo degli incontri pomeridiani all’ora del tè, per offrire un’occasione di incontro e di continuità.

Le partecipanti si riunivano per conversare e lavorare a maglia, unendo l’utile al dilettevole: così nacque l’Ouvroir, che divenne presto una consuetudine molto amata.

Dal 1967, gli incontri hanno assunto la forma che, più o meno invariata, è giunta fino a noi: un appuntamento mensile da novembre a maggio, con una pausa nel mese di dicembre.

Anche quest’anno, a partire dal 5 novembre, l’Ouvroir continuerà a essere un momento di socialità e condivisione: saranno benvenuti tutti, sia le Signore esperte — che torneranno a creare i celebri e ricercati calzini di lana — sia chi desidera imparare, anche per la prima volta, a lavorare a maglia, gustando una tazza di tè e chiacchierando in buona compagnia.