Nel 2025 gli acquirenti hanno potuto scegliere, per la seconda volta, se acquistare il contrassegno adesivo tradizionale o quello elettronico e quasi il 45 per cento di essi ha optato per la versione digitale.
Dal 1985 per poter utilizzare le autostrade svizzere è necessario un contrassegno o vignetta. Ad agosto 2023 è stata introdotta la possibilità di acquistare un contrassegno elettronico. Da allora questa variante è sempre più apprezzata: nel 2024 la percentuale di contrassegni elettronici corrispondeva al 35% dei contrassegni totali venduti; nel 2025 si è trattato del 45%, su circa 11 milioni di contrassegni venduti in formato adesivo e digitale.
Dei circa 4,9 milioni di contrassegni elettronici venduti, la maggior parte è acquistata in Svizzera (2,8 milioni), soprattutto nei Cantoni di Zurigo, Berna, Argovia e Vaud.
Il 42 per cento dei contrassegni elettronici è stato acquistato da detentori di veicoli con targa di controllo straniera. I principali acquirenti provenivano da Germania (18,7 %), Francia (9 %), Italia (3,9 %), Paesi Bassi (2,3 %) e Belgio (1,9 %). La quota del Liechtenstein corrispondeva allo 0,4 per cento (cfr. tabella relativa ai contrassegni elettronici per Paese).
I vantaggi della vignette elettroniche rispetto a quella adesiva sono probabilmente il motivo principale dell’elevata richiesta. La differenza principale è che il contrassegno elettronico è associato in maniera digitale alla targa di controllo. Può essere facilmente acquistato online in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, è valido immediatamente dopo il pagamento e non deve essere né applicato sul veicolo né successivamente rimosso. In caso di targhe trasferibili è necessario un solo contrassegno elettronico, anziché una vignetta adesiva per ogni veicolo. Inoltre, se nel corso dell’anno viene acquistato un nuovo veicolo, non è necessario comprare un nuovo contrassegno, a condizione che la targa di controllo sia la stessa. Allo stesso modo, non è più necessario sostituire la vignetta in caso di rottura del parabrezza. L’acquisto anticipato del contrassegno elettronico permette ai viaggiatori provenienti dall’estero di evitare fermate inutili e di raggiungere così più velocemente la propria destinazione.
Il contrassegno adesivo 2026 è blu e sarà disponibile, così come il contrassegno elettronico, dal 1° dicembre 2025 al prezzo di 40 franchi. La vignetta adesiva può essere acquistato presso i consueti punti vendita: uffici postali, autofficine e stazioni di servizio, mentre quella elettronica all’indirizzo www.e-vignette.ch senza spese supplementari.
L’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) raccomanda di acquistare il contrassegno elettronico solo tramite il suo negozio online ufficiale e mette in guardia da messaggi fraudolenti relativi a questo tipo di contrassegno. L’UDSC, infatti, non invia messaggi in cui chiede di verificare o aggiornare i dati personali oppure di pagare nuovamente il contrassegno elettronico.
Fonte: Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini
foto: pixabay
