Ricette tradizionali: Crèfli
I Crèfli, di cui troviamo traccia in Leventina fin dalla seconda metà del XVIII secolo, vengono realizzati con degli stampi decorati che, all’inizio, erano utilizzati per preparare anche le spampezie.…
Svizzeri, in italiano e non solo...
I Crèfli, di cui troviamo traccia in Leventina fin dalla seconda metà del XVIII secolo, vengono realizzati con degli stampi decorati che, all’inizio, erano utilizzati per preparare anche le spampezie.…
Dolce tipico della città di Como si produce e si consuma anche nel Mendrisiotto, è un semplice pane dolce che si prepara in occasione della Domenica delle palme. Di tradizione…
Una ricetta tradizionale in occasione delle festività pasquali, è una preparazione molto diffusa e conosciuta anche con diversi nomi. La decorazione di carote di marzapane può essere arricchita con altri…
Ricetta primaverile di semplice realizzazione. In Svizzera gli asparagi sono molto amati e si coltivano sia quelli verdi che quelli bianchi, particolarmente apprezzati sono quelli coltivati nel Vallese. La stagione…
In alcune regioni d’Italia con il termine “svizzera” si indica il disco di carne macinata e pressata che oggi si chiama “hamburger” o “medaglione”, questo nome allude forse ad una…
Versione ticinese di una ricetta della cucina milanese. La trippa è un piatto povero, tipico della cucina contadina e presente in molte cucine tradizionali; questa zuppa preparata nella stagione più…