Faro di Tourlitis, Grecia
E’ un faro che sorge su una guglia rocciosa a largo dell’isola di Andros, nell’arcipelago greco delle Cicladi. Venne costruito nel 1897 di fronte allo stesso castello di Andros, fu…
Svizzeri, in italiano e non solo...
E’ un faro che sorge su una guglia rocciosa a largo dell’isola di Andros, nell’arcipelago greco delle Cicladi. Venne costruito nel 1897 di fronte allo stesso castello di Andros, fu…
La FIAMMA è una bandiera lunghissima e sottile che le navi della Marina Militare hanno l’uso di mettere a riva. E’ l'”insegna di comando” issata all’albero di maestra e NON…
Le LEONIDI, uno degli sciami di meteore più belli di autunno, è pronto a dare spettacolo nelle prossime serate. Quest’anno, poi, ci sono le condizioni per ammirarle al meglio visto…
La cosiddetta “luna rossa”, che spesso appare quando sta per tramontare o dopo il suo sorgere, è un fenomeno ottico dovuto alla DIFFUSIONE di Rayleigh (dal nome del fisico britannico…
In questi primi giorni di novembre potrà capitare di osservare, alla sera, delle “stelle cadenti”. Si tratta di una pioggia di meteoriti denominate TAURIDI perchè osservabili prevalentemente in direzione della…
la frequenza della Luna blu il 31 ottobre, notte di Halloween è ogni 19 anni circa. Ciò è dovuto al “Ciclo di Metone” che fa ‘ritornare’ la luna con la…