Condividi su:

Tante sono le tradizioni che accompagnano la cultura Svizzera. I circoli svizzeri sono le loro testimonianze nel mondo. Ripercorrono molto spesso i percorsi che rinnovano le tradizioni nei contatti propri con la Madre Patria proponendo le usanze dei territori di origine. Gli eventi che vengono messi in risalto, non rappresentano momenti nostalgici ma la voglia comune della memoria per non dimenticare o perdere le origini, tenendo vivo e forte il legame con la Svizzera. 2013-05-18 19.32.25

L’Ufficio federale della cultura ha lanciato un programma di sensibilizzazione alle tradizioni viventi della Svizzera, valorizzando le attività artigianali tradizionali e introducendo il dibattito sul ruolo delle tradizioni nella nostra società. Dopo aver redatto un inventario con 167 tradizioni sorprendenti e originali, che rappresentano l’eterogeneità della Svizzera, presenta ora le cartine delle tradizioni viventi. Questi piccoli gioielli grafici, realizzati da Albin Christen e distribuiti gratuitamente, incitano a partire alla scoperta di feste, usi e costumi spesso sconosciuti.

Un approccio affascinante per comprendere la nostra società è conoscerne le tradizioni.

Il 28 ed il 29 marzo 2014 si è tenuto un convegno organizzato in collaborazione con l’Associazione dei musei svizzeri che ha riunito i professionisti della scena museale e culturale per approfondire il tema delle tradizioni viventi e della loro presentazione ottimale al pubblico.

Per scoprirne di più sui sapori svizzeri dal 22 al 26 settembre il Giro del Gusto 2014, l’esperienza itinerante in vista dell’Expo 2015 nel capoluogo lombardo, sarà presente a Roma presso l’Istituto Svizzero: cinque giorni di iniziative nel campo della food security, della scienza e della cultura promossi insieme a Presenza Svizzera e all’Ambasciata di Svizzera.

Le tradizioni svizzere sono tuttora vissute e influenzano la produzione artistica contemporanea. È quanto dimostrano anche le cartine delle tradizioni viventi, illustrate dal disegnatore Albin Christen. Queste cartine gratuite permettono di scoprire al ritmo delle stagioni le 167 tradizioni inserite nell’inventario delle tradizioni viventi.

tradizioni.

Un’estate all’insegna delle tradizioni.