- Svizzera: Strategia di comunicazione internazionale 2021–2024
- Swissmint emette due nuove monete
- Grigioni: itinerario alpino nel Parc Ela
- Svizzera: governo respinge il divieto di dissimulare il viso
- Procida, l’isola che “non isola”, capitale della cultura 2022
- Sostegno della Svizzera alla Corte penale internazionale
-
Svizzera: il Consiglio federale inasprisce i provvedimenti contro il coronavirus
14/01/2021Il numero delle infezioni si mantiene ad un livello elevato e con la circolazione delle nuove varianti del virus, molto più contagiose, aumenta il rischio di un’impennata dei contagi. In considerazione della situazione epidemiologica che resta tesa, nella sua seduta del 13 gennaio il Consiglio federale ha deciso di dare un ulteriore giro di vite
Read more -
Svizzera: omologato seconda vaccino anti-covid 19
13/01/2021Il 12 gennaio 2021 l’autorità di omologazione e controllo dei medicamenti Swissmedic ha omologato il secondo vaccino anti-COVID-19 per il mercato svizzero. Il vaccino Moderna, del quale la Confederazione ha ordinato circa 7,5 milioni di dosi, è adatto per gli adulti a partire dai 18 anni. La prima priorità nella vaccinazione è data alle persone
Read more -
Svizzera, il Consiglio federale proroga i provvedimenti contro la diffusione del virus
07/01/2021Sul fronte epidemico, la situazione resta tesa. Il Consiglio federale prevede perciò di prolungare di cinque settimane, vale a dire sino alla fine di febbraio, i provvedimenti adottati per combattere la diffusione del coronavirus. Il Consiglio federale ha inoltre revocato la possibilità, per i Cantoni con un’evoluzione epidemiologica favorevole, di prevedere allentamenti. Dal 9 gennaio
Read more -
Coronavirus: divieto di entrata in Svizzera a persone provenienti da Gran Bretagna e Sud Africa
23/12/2020Il 21 dicembre 2020, il Consiglio federale ha adottato provvedimenti per prevenire per quanto possibile un’ulteriore diffusione della nuova e più contagiosa variante del coronavirus scoperta in Gran Bretagna e in Sudafrica. Tutte le persone entrate in Svizzera in provenienza da questi due Paesi dopo il 14 dicembre 2020 devono mettersi in quarantena per dieci
Read more -
Svizzera: inaspriti i provvedimenti contro il coronavirus
21/12/2020La situazione epidemiologica è preoccupante. Il numero dei contagi è molto elevato ed ha ripreso a salire e con i giorni festivi aumenta il rischio di una rapida impennata delle infezioni. Dopo aver consultato i Cantoni, il Consiglio federale ha pertanto deciso nella sua seduta del 18 dicembre 2020 di rafforzare ulteriormente i provvedimenti nazionali
Read more -
Vaccinazione anti-COVID-19: incontro dei ministri della salute europei
16/12/2020Su invito del ministro della salute francese Olivier Véran, il consigliere federale Alain Berset ha partecipato ieri 15 dicembre ad un incontro ministeriale virtuale relativo alle strategie di vaccinazione anti-COVID-19. All’incontro hanno preso parte tra l’altro i ministri della salute Roberto Speranza (Italia) e Salvador Illa (Spagna) e altri rappresentanti di spicco del Belgio, della
Read more