Una gustosa ricetta tradizionale della Turgovia (Kanton Thurgau), realizzata con ingredienti semplici che può essere preparata durante tutto l’anno ma che in autunno può essere fatta con le mele appena raccolte che la rendono ancora più golosa. Per questa preparazione è importante utilizzare varietà di mele adatte alla cottura e poco succose.
Torta di mele di Turgovia
Ingredienti
150 g di burro
150 g di farina
140 g di zucchero
3 uova
1 bustina lievito
1 scorza grattugiata e succo di un limone
1 pizzico di sale
4 mele
2 CC zucchero
2 CC zucchero a velo
Preparazione
In una ciotola capiente sbattere il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un impasto spumoso. Aggiungere i tuorli uno alla volta, unire la scorza grattugiata e il succo di limone e continuare a mescolare fino a ottenere un composto chiaro.
Montare a neve ferma gli albumi con il sale e unirli delicatamente.
Mischiare farina e lievito e setacciarli nel composto, quindi incorporarli delicatamente.
Ricoprire con carta da forno il fondo di uno stampo apribile da Ø 24 cm, ungere i bordi e infarinare. Versare il composto nello stampo apribile e livellare bene.
Preriscaldare al forno a180 °C
Sbucciare le mele, tagliarle a metà ed eliminare il torsolo. Incidere molto finemente le mezze mele, in modo che rimangano compatte, e distribuirle sull’impasto e cospargerle con lo zucchero.
Cuocere la torta nel ripiano centrale del forno preriscaldato per 40 minuti circa. Se la torta si colora troppo, coprirla con la carta da forno. Sfornare e lasciar raffreddare su una griglia.
Staccare delicatamente il bordo dallo stampo apribile aiutandosi con un coltello, estrarre la torta e spolverizzare con lo zucchero al velo.