Condividi su:

Mercoledì mattina, 20 settembre 2017, Ignazio Cassis è stato eletto consigliere federale.

La seduta è iniziata puntualmente alle 8 e si è aperta con la lettura della lettera di dimissioni, presentata al Consiglio lo scorso giugno, da Didier Burkhalter.

L’Assemblea federale ha eletto Cassis, esponente del Partito liberale radicale (PLR), al secondo turno con 125 voti su 244 schede valide; dopo 18 anni di assenza l’esecutivo federale può contare ora su di un nuovo esponente della Svizzera italiana.

Accettando l’elezione, Ignazio Cassis, 56enne, medico, sposato, ha ringraziato le Camere riunite per la fiducia concessagli:” Vi ringrazio per la fiducia che mi avete dato eleggendomi oggi in Consiglio federale. La Svizzera che pensa, parla, scrive e sogna in italiano siede nuovamente nel Governo federale. Leggo nella vostra decisione la volontà di rafforzare la coesione nazionale. A nome del Ticino ma anche del Grigioni italiano e di tutta la Svizzera italofona, desidero ringraziarvi di cuore.”

In base alla Costituzione federale “le diverse regioni e le componenti linguistiche del Paese devono essere equamente rappresentate” in seno al Consiglio federale; così dal primo novembre, giorno dell’insediamento di Cassis, il governo avrà, ispirandosi a quanto contenuto nella Costituzione, quattro membri germanofoni, due francofoni ed un italofono.

Formuliamo al neo Consigliere federale i migliori auguri di un buon lavoro.