Ricette tradizionali: Stufato d’agnello all’uva
In occasione della festa della Bénichon, una festa tradizionale che si celebra in occasione della fine dei lavori agricoli estivi e del ritorno dagli alpeggi delle mandrie. La festa della…
Svizzeri, in italiano e non solo...
In occasione della festa della Bénichon, una festa tradizionale che si celebra in occasione della fine dei lavori agricoli estivi e del ritorno dagli alpeggi delle mandrie. La festa della…
Dal 15 al 19 settembre 2025 si svolgerà a Vienna la 69ª Conferenza generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA). La delegazione svizzera sarà guidata da Benoît Revaz, direttore dell’Ufficio…
La rubrica Antologia prosegue la sua esplorazione letteraria attorno alla Svizzera e ad alcuni dei suoi autori, scopo di queste brevi letture è proporre un esempio di come la Svizzera…
Thomas Hauert si aggiudica il Gran Premio svizzero delle arti sceniche / Anello Hans Reinhart 2025: un riconoscimento con cui l’Ufficio federale della cultura (UFC) rende omaggio alla carriera straordinaria…
Nell’ambito del Festival Dolomites, verrà proiettato il film muto “Nosferatu il Vampiro”, del regista Friedrich Wilhelm Murnau, accompagnato dalla Ensemble Phoenix Basel con le musiche del compositore svizzero Jannik Giger.…
Nell’ambito delle loro attività, le imprese svizzere sono tenute a rispettare i diritti umani e l’ambiente. Allo stesso tempo devono rimanere competitive sia in Svizzera sia all’estero. Per continuare a…