Antologia: Il duca di Zæhringen ed il carbonaio
La rubrica Antologia propone un viaggio letterario sulla Svizzera e la sua cultura; una panoramica su come è stata percepita e conosciuta la Confederazione al di fuori dei suoi confini…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La rubrica Antologia propone un viaggio letterario sulla Svizzera e la sua cultura; una panoramica su come è stata percepita e conosciuta la Confederazione al di fuori dei suoi confini…
La mostra “Sole d’Autunno. Il capolavoro ritrovato” allestita alla galleria civica “Giovanni Segantini” del comune di Arco (Trento) dove, dopo l’acquisizione da parte del Comune, è esposta la tela «Sole…
Quarto e ultimo momento dell’intervento tenuto dal poeta e scrittore svizzero Carl Spitteler, di cui si è celebrato il centenario della morte, di fronte alla Nouvelle Société helvétique a Zurigo,…
La Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate (Mendrisio) propone, colmando una vera lacuna, una mostra di rilievo su Carlo Bossoli affascinante artista ticinese di origine, italiano di adozione e giramondo…
Terzo momento dell’intervento tenuto dal poeta e scrittore svizzero Carl Spitteler, di cui ricorre il centenario della morte, di fronte alla Nouvelle Société helvétique a Zurigo, il 14 dicembre 1914.…
La seconda edizione della statistica svizzera dei monumenti prodotta dall’Ufficio federale di statistica (UST), mostra che nel 2022 in Svizzera si contava il 21% in più rispetto alla rilevazione per…