UNRWA: sostegno della Svizzera anche nel 2021 – 2022
Nella seduta del 18 novembre 2020 il Consiglio federale ha deciso di mantenere invariato anche per i prossimi due anni il proprio sostegno all’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Nella seduta del 18 novembre 2020 il Consiglio federale ha deciso di mantenere invariato anche per i prossimi due anni il proprio sostegno all’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso…
Le LEONIDI, uno degli sciami di meteore più belli di autunno, è pronto a dare spettacolo nelle prossime serate. Quest’anno, poi, ci sono le condizioni per ammirarle al meglio visto…
I cambiamenti climatici influiscono sull’ambiente e sulle persone e lo faranno in misura ancora più marcata anche in futuro. In quanto Paese alpino, la Svizzera è particolarmente colpita dai cambiamenti…
Un numero sempre maggiore di pascoli alpini è invaso da arbusti. Secondo uno studio condotto da Agroscope e dal Politecnico federale di Zurigo, la maggiore o minore diversità delle specie…
La cosiddetta “luna rossa”, che spesso appare quando sta per tramontare o dopo il suo sorgere, è un fenomeno ottico dovuto alla DIFFUSIONE di Rayleigh (dal nome del fisico britannico…
Come di consueto, in occasione degli ultimi colloqui von Wattenwyl di quest’anno, tenutisi il 13 novembre 2020, una delegazione del Consiglio federale, guidata dalla presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga, ha…