Quando l’architettura e’ ponte tra Italia e Svizzera
Quando l’architettura diventa un ponte fra il Ticino e l’Italia – rinnovato a Roma l’accordo decennale tra l’USI e il Ministero per i beni culturali; articolo di GIUSEPPE RUSCONI, apparso…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Quando l’architettura diventa un ponte fra il Ticino e l’Italia – rinnovato a Roma l’accordo decennale tra l’USI e il Ministero per i beni culturali; articolo di GIUSEPPE RUSCONI, apparso…
di Giuseppe Rusconi apparso sul Corriere del Ticino, il 13 giugno 2012. seguito articolo, pagina 9. Una volontà comune di proseguire seriamente le pur “difficili, complesse” trattative tra Svizzera e…
Cooperazione internazionale della Svizzera: rapporto annuale 2011 Berna, 31.05.2012 – È fresco di stampa il rapporto annuale del 2011 sulla cooperazione internazionale della Svizzera, pubblicato congiuntamente dalla Direzione dello sviluppo…
Il Consiglio federale decide un pacchetto per la regolamentazione bancaria Il Consiglio federale ha deciso un pacchetto di misure volto a rafforzare la piazza bancaria svizzera. Con la revisione totale…
La Svizzera apre un’ambasciata in Myanmar Nell’estate del 2012 la Svizzera aprirà un’ambasciata in Myanmar per far fronte all’enorme potenziale di questo Paese a livello economico e turistico e per…
Il Consiglio federale approva la strategia della comunicazione dell’immagine della Svizzera all’estero 2012-2015 Berna, 01.06.2012 – Qual è l’immagine della Svizzera all’estero? In che modo è possibile tutelare e promuovere…