Il consumo del vino in Svizzera è in forte calo
Il consumo di vino nel 2024 ha subito un forte calo, segnando una diminuzione di quasi l’8 per cento rispetto all’anno precedente. Questa preoccupante tendenza per la viticoltura si osserva…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Il consumo di vino nel 2024 ha subito un forte calo, segnando una diminuzione di quasi l’8 per cento rispetto all’anno precedente. Questa preoccupante tendenza per la viticoltura si osserva…
L’anno viticolo 2024 è stato fortemente influenzato da condizioni climatiche difficili. La produzione si è attestata a soli 75 milioni di litri, mentre la produzione degli ultimi dieci anni è…
La vendemmia effettuata lo scorso 2019 ha prodotto meno vino rispetto all’anno precedente ma di buona qualità. Dalla vendemmia 2019 i viticoltori svizzeri hanno ottenuto quasi 98 milioni di litri.…
Sta per iniziare la vendemmia 2018 per il Vigneto Reale di Villa della Regina di Torino. Il Vigneto Reale è l’unico vigneto metropolitano d’Italia e tra i pochi in Europa,…
Dopo un inverno mite fatta eccezione per le temperature rigide di febbraio, la germogliazione della vite nella primavera 2015 è stata più tardiva rispetto alla media pluriennale. Dinuovo le temperature…
Domenica 20 settembre 2015 presso la cantina di Cerveteri in via Aurelia km 45.500, l’associazione marinadicerveteri.net in collaborazione con l’azienda vinicola Casale Cento Corvi propone dalle ore 10.00 e fino…