-
Svizzera: progetti di innovazione Innosuisse
12/01/2021L’Agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione Innosuisse lancia a gennaio due nuove iniziative di promozione con il programma d’impulso «Capacità d’innovazione Svizzera» e l’iniziativa flagship. Il programma d’impulso mira a stimolare i progetti d’innovazione fondati sulla scienza di piccole e medie imprese nel periodo della pandemia da Covid-19. Con l’iniziativa flagship Innosuisse intende dare slancio
Read more -
Assegnato il premio energetico svizzero Watt d’Or 2021
08/01/2021Nella serata del 7 gennaio 2021, l’Ufficio federale dell’energia ha assegnato per la quattordicesima volta il Watt d’Or, il rinomato premio nel settore dell’energia. Il trofeo Watt d’Or, che riproduce una palla di neve, è stato consegnato ai vincitori da un’illustre giuria, presieduta per l’ultima volta dall’ex consigliera agli Stati Pascale Bruderer. A causa della
Read more -
Svizzera: Strategia di comunicazione internazionale 2021–2024
07/01/2021Il 18 dicembre 2020 il Consiglio federale ha approvato la Strategia di comunicazione internazionale 2021–2024, la comunicazione internazionale contribuisce a tutelare gli interessi della Svizzera all’estero attraverso gli strumenti delle relazioni pubbliche. Presenza Svizzera è l’organo responsabile dell’attuazione. Dal punto di vista tematico, nei prossimi anni la comunicazione internazionale si concentrerà su cinque assi prioritari
Read more -
Coronavirus-lavoro: prolungamento delle semplificazioni
12/09/2020Il 26 agosto 2020 il Consiglio federale ha deciso che le ore in esubero accumulate al di fuori dei periodi di lavoro ridotto continueranno temporaneamente a non dover essere dedotte dalla perdita di lavoro. Inoltre, il reddito conseguito con un’occupazione provvisoria continuerà a non essere computato nel calcolo della perdita di guadagno per l’indennità per
Read more -
Svizzera: protetto l’Huile de noix vaudoise
24/06/2020L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) ha registrato l’Huile de noix vaudoise come denominazione d’origine protetta (DOP). La protezione di questa denominazione permetterà di tutelarne la buona reputazione e l’eccellente qualità. L’Huile de noix vaudoise è pressato a caldo, secondo il metodo artigianale tradizionale della torrefazione, che risale probabilmente a prima del XVI secolo. Prima della torrefazione,
Read more -
Svizzera: rapporto “L’Anno viticolo 2019”
28/04/2020Dalle statistiche dell’anno scorso emerge un quadro soddisfacente per la filiera vinicola svizzera. Nel 2019 la quota di mercato del vino svizzero è cresciuta ulteriormente. L’anno scorso i consumatori svizzeri hanno bevuto più vino rispetto al 2018. Il consumo totale si è aggirato attorno a 255 milioni di litri (+4,7 % rispetto al 2018), il
Read more