Condividi su:

Sarà presentato a Roma, alla Casa dell’Area Radiologica “Il Cardello”, in via del Cardello 24, il prossimo giovedì 18 aprile 2013 alle ore 18.00, il volume di Giorgio e Paola Cosmacini “il medico delle mummie” che raccoglie la storia del “medico” Augustus Bozzi Granville, milanese di nascita e cittadino d’Europa.
il medico delle mummie
La storia si sviluppa nell’ottocento, sullo sfondo degli eventi politici e sociali della sua epoca, attorno ad un protagonista, nato prima della rivoluzione francese, al tempo del postale e del cavallo, del minuetto e del tricorno e morto dopo la guerra franco-prussiana, al tempo del treno a vapore, del telegrafo elettrico, del valzer e della bombetta. Bozzi Granville ebbe la non comune esperienza di raggiungere il successo nella sua professione dopo averla praticata in non meno di dieci diversi paesi. Tra Classicismo e Romanticismo, tra ragione dei lumi e nuova sensibilità, tra ippocratesimo di retroguardia e nascita della clinica ha vissuto idee, istanze e tante contraddizioni. Il libro è edito da “Editore Laterza”. L’autrice Paola Cosmacini, medico, di nazionalità svizzera è socia del Circolo di Roma, ha aderito alla rete degli operatori della salute Helvetia Salus.
Intervengono con gli autori Loredana Sist, docente di Egittologia all’Università Sapienza; Corrado Bibbolino, direttore de “Il Radiologo”. Introduce Francesco Lucà presidente Fondazione Area Radiologica.

“il medico delle mummie Editori Laterza, catalogo”