Condividi su:

Legge Federale sull’unione domestica registrata, LUD é la norma che in Svizzera dal 1 gennaio 2007 disciplina la costituzione, gli effetti e lo scioglimento dell’unione domestica registrata di coppie omosessuali.
relazioni
Rosaria Guerra, nel suo editoriale apparso sul portale TVSvizzera.it propone una riflessione dal titolo le relazioni pericolose.

Poche regole semplici e chiare che permettono l’unione in comunione di vita di due persone dello stesso sesso, svizzere o domiciliate in Svizzera, con diritti e doveri reciproci. Il loro stato civile è: «in unione domestica registrata». Entrambi i partner devono aver compiuto il diciottesimo anno di età ed essere capaci di discernimento. È vietato contrarre un’unione domestica registrata tra parenti in linea retta e tra fratelli o sorelle germani, consanguinei o uterini. Entrambi i partner devono provare di non essere già vincolati da un’unione domestica registrata o coniugati. Chi è vincolato da un’unione domestica registrata non può contrarre matrimonio e non può adottare né valersi di tecniche di procreazione medicalmente assistita.
L’unione domestica registrata ha così un suo stato amministrativo, legale, riconosciuto e diverso dal concetto di famiglia.

buona lettura.


Warning: Undefined property: stdClass::$enable_gdpr_tools in /home/clients/4898a265e676b043a45edbc3222d447e/web/wp-content/plugins/eventprime-event-calendar-management/public/partials/themes/default/gdpr-badge-tpl.php on line 5