Condividi su:

locarno 2014-1
Situata sulle rive del lago Maggiore ai piedi delle Alpi, la città medievale di Locarno, ogni anno, nel mese di agosto diventa per undici giorni la capitale mondiale del cinema d’autore, avendo saputo conquistare un posto unico nel panorama delle grandi manifestazioni cinematografiche, il Festival del film di Locarno, evento di spicco é ormai alla sua 67 edizione. Fondato nel 1946, il Festival del film di Locarno è uno dei più antichi del mondo insieme a Venezia e Cannes ed é stato ideato come occasione per scoprire nuovi talenti e nuove tendenze.

Grande platea di amanti e professionisti della manifestazione che si da appuntamento nella piccola cittadina ticinese per fare nuove scoperte e condividere una passione per il cinema in tutte le sue poliedriche espressioni. Locarno offre una programmazione di qualità, ricco, eclettico, sorprendente, dove talenti emergenti camminano fianco a fianco con ospiti di prestigio.
locarno 2014
La vera anima del Festival é il pubblico, come mostrano le celebri proiezioni in Piazza Grande che ogni sera accoglie nel suo magico scenario una platea di 8.000 spettatori. Geograficamente situato al crocevia di tre grandi culture europee (italiana, tedesca e francese), con il suo vasto pubblico multiculturale, il Festival del film Locarno rappresenta un trampolino di lancio per nuovi film provenienti da tutte le parti del mondo. Appuntamento irrinunciabile per i professionisti del settore e tappa fondamentale nel calendario dei festival, Locarno rappresenta uno spazio d’incontro molto prezioso, un’occasione per scovare i talenti di domani da un’avvincente selezione di prime mondiali, ed esplorare le nuove tendenze del cinema contemporaneo.

Nei giorni scorsi a Roma, si é tenuto presso l’Ambasciata Svizzera in Italia attualmente con sede vacante, in attesa dell’arrivo del nuovo Ambasciatore, il consueto brindisi e cocktail inaugurale e di presentazione della edizione 2014 del Festival di Locarno, lo enuncia alla Comunità Svizzera, un articolo apparso in cronaca di Roma del quotidiano “il Messaggero” del 16 giugno u.s..

Il Festival del film Locarno è sinonimo di scoperta e innovazione. Attento a tutti gli sviluppi del cinema contemporaneo e sempre alla ricerca delle produzioni più innovative del momento, il Festival è rinomato per la sua programmazione, aperta ma al contempo impegnata, vanta numerose prime mondiali e internazionali.