Al via il fine settimana dedicato al Congresso del Collegamento Svizzero in Italia che inizia questo pomeriggio presso la Camera di Commercio di Parma.
L’incontro avrà inizio con i consueti saluti istituzionali del Presidente del Collegamento Svizzero in Italia, di Félix Baumann, Console Generale di Svizzera a Milano, Nicoletta Paci, Vicesindaco di Parma e di Andrea Zanlari, Presidente Camera di Commercio di Parma.
seguiranno quindi le Informazioni dal DFAE con Peter Zimmerli, Delegato relazioni con gli Svizzeri all’estero e del Congresso a Basilea 2017 con Ariane Rustichelli, Co-Direttrice OSE.
Roger Sauvain – Comitato OSE parlerà di banche svizzere ed E-voting
François Baur, delegato permanente di Economiesuisse a Bruxelles affronterà l’argomento incentrato sulle Relazioni tra Svizzera e Italia dal punto di vista di Economiesuisse
“Rapporto tra materie prime parmensi e tradizione gastronomica locale” verrà discusso da
Franco Guariglia, Chief Legal Corporate Officer della Barilla Holding SpA che introdurrà la seconda parte del Congresso rappresentata da Gusto e Salute: la grande sfida a Tavola
“Sicurezza alimentare in Europa – Ruolo e responsabilità di EFSA” con Bernhard Url, Direttore esecutivo EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare)
Prosciutto di Parma: bontà e salute a tavola con Alessandro Utini, Vice Presidente Consorzio Prosciutto di Parma DOP
Parmigiano Reggiano, una tradizione millenaria a garanzia della salute con Michele Berini, Segretario Sezione Parma del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano