Condividi su:

Firmato recentemente a Lisbona, un “work arrangemet”, un accordo tra la Svizzera e l’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT) che permetterà alla Confederazione di ampliare la sua rete di collaborazione nel campo delle droghe e delle tossicodipendenze e di collaborare in modo più intenso con la rete dell’Osservatorio.

L’OEDT elabora informazioni affidabili e comparabili su tutto il territorio europeo sul fenomeno delle tossicodipendenze, delle droghe e sulle loro conseguenze; i dati così raccolti servono per elaborare le decisioni in ambito politico e le strategie per affrontare i problemi legati all’uso delle droghe.

Grazie alla sottoscrizione di questo accordo, firmato dal direttore dell’USFP (Ufficio federale salute pubblica) Pascal Strupler e dal direttore dell’Agenzia Alexis Goosdeel , la Svizzera potrà collaborare con la rete dell’OEDT godendo di un accesso diretto alla rete europea di esperti di questo fenomeno.

Questo scambio internazionale rappresenta un’importante strumento che permetterà ad entrambi i partner di affrontare in modo più appropriato ed efficace gli sviluppi nel settore delle droghe e delle tossicodipendenze.

L’accordo non è vincolante: la Confederazione non diventerà formalmente membro dell’OEDT mentre i ricercatori svizzeri potranno comunque prendere parte a gruppi di lavoro dell’Osservatorio europeo delle droghe e tossicodipendenze.

Photo: Pixabay


Warning: Undefined property: stdClass::$enable_gdpr_tools in /home/clients/4898a265e676b043a45edbc3222d447e/web/wp-content/plugins/eventprime-event-calendar-management/public/partials/themes/default/gdpr-badge-tpl.php on line 5