Condividi su:

Su invito del consigliere federale Alain Berset, i ministri germanofoni degli affari sociali si sono incontrati a Zurigo il 29 e il 30 aprile 2019. Le discussioni hanno riguardato la trasformazione digitale del mondo del lavoro e sulle sue conseguenze per la sicurezza sociale.

Il consigliere federale Alain Berset ha accolto il 29 aprile, al Museo nazionale di Zurigo, la ministra degli affari sociali austriaca, Beate Hartinger-Klein, il ministro degli affari sociali del Liechtenstein, Mauro Pedrazzini, il segretario di Stato tedesco, Rolf Schmachtenberg, e il primo consigliere di governo lussemburghese, Abilio Fernandes. Le discussioni si sono concentrate sulle nuove forme di lavoro derivanti dalla digitalizzazione, in particolare le attività professionali nell’economia di piattaforma, e sulle loro conseguenze sulla protezione sociale.

In una dichiarazione congiunta, i rappresentanti dei cinque Paesi hanno sottolineato le opportunità offerte da queste nuove forme di lavoro, ma anche i rischi di precarizzazione che ne derivano. Essi affermano quindi che è necessario garantire una buona protezione sociale e la formazione continua di tutti i lavoratori anche in un mondo del lavoro in rapido mutamento.

Dovendo far fronte a sfide analoghe, i cinque Paesi partecipanti hanno concordato di riunirsi a intervalli regolari al fine di creare un quadro stabile per lo scambio di conoscenze e di esperienze. L’incontro a Zurigo è il secondo di questo genere, dopo quello tenutosi a Vienna nel 2016. (Fonte: admin.ch)
Photo: Pixabay.com


Warning: Undefined property: stdClass::$enable_gdpr_tools in /home/clients/4898a265e676b043a45edbc3222d447e/web/wp-content/plugins/eventprime-event-calendar-management/public/partials/themes/default/gdpr-badge-tpl.php on line 5