Condividi su:

Un gruppo di specialisti riunitosi a Berna alla fine del mese di maggio, ha discusso sulle misure necessarie da adottare per migliorare l’accessibilità ai servizi online perché “un governo elettronico senza barriere agevola l’accesso delle persone con disabilità alla pubblica amministrazione”.

L’accessibilità universale del governo elettronico è fondamentale: tutti gli abitanti della Confederazione devono poter fruire dei vantaggi della digitalizzazione. Per questo il Consiglio federale ha adottato la Strategia «Svizzera digitale». Confederazione, Cantoni e Comuni sono tenuti per legge a offrire i propri servizi on-line in una forma accessibile a tutti, in particolare alle persone disabili.

Per la prima volta l’Ufficio federale per le pari opportunità delle persone con disabilità (UFPD), la Segreteria e-government Svizzera e la Direzione operativa Svizzera digitale dell’Ufficio federale delle comunicazioni, hanno organizzato un convegno.

Nel suo discorso d’apertura, Andreas Rieder, responsabile dell’UFPD, ha rilevato come l’accessibilità universale sia parte integrante del governo elettronico: «Perché soltanto così possono essere raggiunti tutti i cittadini».

La cancelliera del Cantone di Basilea Città e presidente della Conferenza svizzera dei cancellieri di Stato, Barbara Schüpbach-Guggenbühl, ha sottolineato l’importanza dell’accessibilità universale per un’attività amministrativa al passo coi tempi e attenta alle esigenze degli utenti: «L’accessibilità per tutti al governo elettronico non è soltanto un compito in più della pubblica amministrazione, ma anche un punto di riferimento per lo sviluppo del nostro lavoro; mentre Daniele Corciulo, dell’Ufficio studio e disabilità dell’Università di Zurigo, ha colto il nocciolo della situazione: «Spesso le barriere non sono il frutto di cattiva volontà, ma di ignoranza. L’accessibilità universale tuttavia rende possibili partecipazione e autodeterminazione”.

Il convegno che ha riunito Confederazione, Cantoni e Comuni ha voluto essere un impulso a proseguire sulla via della realizzazione a lungo termine delle pari opportunità nell’accesso alle prestazioni elettroniche delle autorità.

(Fonte: admin.ch)

Photo: Pixabay.com