Condividi su:

Mercoledì 27 gennaio 2021 la consigliera federale Karin Keller-Sutter, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), ha presieduto una Conferenza tripartita sul Giura, organizzata in videoconferenza, alla quale hanno partecipato le delegazioni per le questioni giurassiane dei Governi cantonali di Berna e del Giura. Per la fine della conferenza era stata invitata anche una delegazione del Consiglio comunale di Moutier.

La consigliera federale Keller-Sutter, i partecipanti alla conferenza e i rappresentanti del Consiglio comunale di Moutier si sono dichiarati molto soddisfatti dello stato di avanzamento dei lavori in vists della votazione del 28 marzo sull’appartenenza cantonale del Comune di Moutier,. Hanno accolto con favore gli sforzi delle diverse autorità coinvolte in questa votazione, senza dubbio la più complessa mai organizzata in Svizzera.

Affinché la campagna di voto si svolga in modo pacifico e nello spirito della “Charte prévôtoise”, i Governi bernese e giurassiano si sono nuovamente impegnati ad astenersi da qualsiasi campagna proattiva. Il Governo giurassiano ha espresso il suo rammarico che, dopo il comunicato stampa comune dei Cantoni di Berna e Giura nonché del Comune di Moutier sulla firma dell’aggiunta al messaggio sulla votazione, il Cantone di Berna abbia pubblicato un ulteriore comunicato. I due Governi si sono inoltre riproposti che nessuno dei loro membri si renda a Moutier fino al 28 marzo. Si sono infine impegnati a coordinare la loro comunicazione il giorno della votazione. Alla pari dei due Governi cantonali, il Consiglio comunale di Moutier ha ribadito la sua volontà di imporsi riserbo durante la campagna di voto. La comunicazione delle autorità deve rimanere fattuale e obiettiva in modo da essere garanti della fiducia dei cittadini di Moutier.

Per chiudere la recente controversia su determinati dati statistici bernesi relativi ai posti di lavoro connessi all’appartenenza cantonale di Moutier, la Conferenza tripartita ha incaricato l’Ufficio federale di giustizia e le due cancellerie cantonali di preparare un breve documento in cui sono presentati in maniera concisa, chiara e sintetica le cifre dei due Cantoni in termini di posti di lavoro esistenti e previsti nel 2017 e nel 2021.

Prosegue l’ampio lavoro di controllo del registro elettorale. Varie centinaia di persone hanno ricevuto un questionario sul loro domicilio politico. I casi che esigono ancora un esame approfondito saranno analizzati nei prossimi giorni dalla Cancelleria di Stato bernese e dalla Cancelleria di Moutier, se necessario con la mediazione dell’Ufficio federale di giustizia.
Il Governo giurassiano ha indicato che la Fondazione per la riunificazione del Giura è stata sciolta e che il saldo del suo capitale è stato ripreso interamente dalla fondazione del Museo giurassiano d’arte e storia di Delémont. Inoltre i due organi esecutivi hanno assicurato che non vi saranno finanziamenti pubblici relativi alla votazione sull’appartenenza cantonale di Moutier.

fonte: ejpd.admin.ch
photo: pixabay