La segretaria di Stato per l’economia Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch guiderà la delegazione svizzera all’incontro dei ministri dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), che si terrà a Parigi dal 9 al 10 giugno 2022. Durante l’incontro, dedicato al tema «The Future We Want: Better Policies for the Next Generation and a Sustainable Transition», verranno discusse diverse strategie settoriali per il futuro della prossima generazione.
L’incontro dei ministri dell’OCSE si svolge in un contesto internazionale funestato dal conflitto militare russo – ucraino, che si ripercuote negativamente su un’economia già fiaccata dalla pandemia di COVID-19. I ministri discuteranno alcune misure per sostenere la ripresa economica e analizzeranno le conseguenze della guerra tra la Russi e l’Ucraina.
Tra i temi dell’incontro vi saranno anche la fiscalità, il commercio e l’istruzione. Tuttavia, i colloqui si concentreranno soprattutto sulla sostenibilità e sulle sfide specifiche che riguardano i giovani. Una riunione sarà dedicata alla futura collaborazione dell’OCSE con l’Africa, continente per il quale l’organizzazione ha un particolare interesse, sottolineato anche dalla sua strategia globale, approvata di recente.
L’incontro dei ministri, al quale partecipano tutti i 38 membri dell’OCSE, l’UE e i Paesi partner, sarà presieduto dal presidente del Consiglio dei ministri italiano Mario Draghi, mentre la vicepresidenza sarà assunta da Messico e Norvegia.
Fonte: Segreteria di Stato dell’economia
Foto: pixabay