Una roadmap per la ciclomobilità in Svizzera
Numerosi attori del comparto ciclistico in Svizzera uniscono le forze per accrescere l’interesse verso l’uso della bicicletta e incentivare sempre più persone a montare in sella con regolarità. A tal…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Numerosi attori del comparto ciclistico in Svizzera uniscono le forze per accrescere l’interesse verso l’uso della bicicletta e incentivare sempre più persone a montare in sella con regolarità. A tal…
Tratta da un vecchio ricettario che propone torte da tutto il mondo, questa Torta Bernese presenta una variante o una libera interpretazione con farcitura della versione classica che, invece, non…
Il 29 e il 30 giugno 2024 circa 80 edifici di importanza storica e architettonica aprono le loro porte ai visitatori tra S-Chanf e Castasegna nel Canton Grigioni. Grazie all’iniziativa…
La Svizzera centrale è stata al centro della diplomazia in quest’ultima settimana: dopo la Conferenza di alto livello sulla pace in Ucraina tenutasi nel Canton Nidvaldo, dal 17 al 20…
Il 20 e 21 giugno 2024, Najat Mokhtar, vicedirettrice generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA), ha visitato l’Eawag e il Laboratorio Spiez venendo così informata sui loro contributi alla…
Dal 2018, ossia dall’entrata in vigore della revisione totale della legge federale sulla cittadinanza, la naturalizzazione ordinaria è divenuta più selettiva: è cioè significamene aumentata la quota di persone naturalizzate…