- Svizzera: Strategia di comunicazione internazionale 2021–2024
- 1 Aprile Natale di Roma
- Svizzera: stazione sperimentale Orticola per ortaggi sostenibili
- Convenzione ONU per la protezione contro la sparizione forzata: rapporto della Svizzera
- Svizzera: consultazione per la revisione dell’ordinanza sulla caccia
- Ricette storiche: gâteaux de Zweisimmen
-
La Svizzera tutela la sfera privata nonostante la pandemia
30/01/2021Protezione dei dati: la revisione della legge sulla protezione dei dati (LPD) inizia già a produrre i suoi effetti e le autorità preposte alla protezione dei dati della Confederazione e dei Cantoni collaborano da vicino. Oggigiorno la popolazione è esposta ad un trattamento dei dati sempre più ampio, automatizzato e personalizzato, gli incaricati della protezione
Read more -
Svizzera: Cyber Startup Challenge 2020
25/01/2021Il Cyber-Defence Campus del DDPS ha lanciato una challenge per individuare start-up e tecnologie innovative in ambito cibernetico. Nella prima edizione, CounterCraft è riuscita a convincere la giuria con la sua nuova soluzione per individuare le cyberminacce. La start-up CounterCraft è la finalista della prima «Cyber Startup Challenge» del Dipartimento federale della difesa, della protezione
Read more -
Consiglio federale: ordinanza per la partecipazione svizzera ai programmi UE in ricerca e innovazione
23/01/2021Il 20 gennaio 2021 il Consiglio federale ha approvato la revisione dell’ordinanza sulle misure per la partecipazione della Svizzera ai programmi dell’UE nel settore della ricerca e dell’innovazione. La revisione avviene in vista dell’auspicata partecipazione della Svizzera alla prossima generazione di programmi e attività dell’UE nel settore della ricerca e dell’innovazione per gli anni 2021–2027
Read more -
Incontro Comitato Svizzero-UE per ricerca e innovazione
30/10/2020ll 27 ottobre 2020 si è tenuto il 25° incontro del Comitato misto Svizzera-Unione europea (UE) ed Euratom per la ricerca e l’innovazione. Le discussioni hanno riguardato l’attuazione dell’accordo vigente tra la Svizzera e l’UE su «Orizzonte 2020», il programma Euratom e il reattore a fusione internazionale ITER. A causa della pandemia da coronavirus l’incontro
Read more -
Assegnati premi scientifici svizzeri 2020 delle fondazioni Latsis e Marcel Benoit
24/09/2020Per la prima volta quest’anno i due rinomati premi scientifici svizzeri ovvero il premio Marcel Benoist ed il premio Latsis verranno conferiti durante una cerimonia congiunta. I due premi saranno conferiti il 4 novembre a Berna dal consigliere federale Guy Parmelin. Il consigliere federale Guy Parmelin, presidente della Fondazione Marcel Benoist, ha dichiarato: «Siamo molto
Read more -
Svizzera: avvio test pilota dell’App SwissCovid
26/05/2020Nella sua seduta del 13 maggio 2020, il Consiglio federale ha adottato un’ordinanza di durata limitata che disciplina la fase di test pilota per l’impiego dell’app denominata SwissCovid. Questa fase è scattata lunedì 25 maggio. La Svizzera è così il primo Paese al mondo a utilizzare l’interfaccia di Google e Apple per il tracciamento di
Read more