Nel quadro della revisione della legge federale sulla circolazione stradale, il Parlamento ha conferito al Consiglio federale determinate facoltà di stipulare ed emendare i trattati internazionali inerenti al settore stradale. Nella seduta del 20 settembre 2024 il Governo ha approvato una nuova ordinanza che regolamenta le competenze del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) e dell’Ufficio federale delle strade (USTRA) in materia.
I trattati internazionali rivestono un importante ruolo nel diritto stradale. Per tenere il passo con i progressi tecnologici, a volte repentini, è fondamentale poter aderire a nuovi trattati e adeguare alle ultime evoluzioni quelli esistenti in tempi brevi. La nuova ordinanza sulle competenze del DATEC e dell’USTRA relative alla modifica di trattati internazionali in materia di diritto stradale (OCTrIn), chiarisce quali sono gli ambiti in cui il Governo delega le proprie competenze al DATEC o all’USTRA. Quest’ultimo può, a titolo esemplificativo, approvare emendamenti – purché di portata limitata – di trattati internazionali riguardanti il riconoscimento di licenze, attestati, corsi di perfezionamento e permessi nel settore stradale.
Il nuovo atto esecutivo entrerà in vigore il 1° aprile 2025, contemporaneamente a una parte delle modifiche della legge sulla circolazione stradale approvate il 17 marzo 2023.
Fonte: Il Consiglio federale
foto: pixabay