Insieme a rappresentanti della UEFA, della Women’s EURO 2025 SA, dell’Associazione Svizzera di Football (ASF) e delle città ospitanti, la ministra dello sport Viola Amherd firma una dichiarazione sui diritti umani per il Campionato europeo di calcio femminile 2025 in Svizzera.
Con la firma congiunta il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport DDPS, la UEFA, la Women’s Euro 2025 SA, l’ASF e tutte le città ospitanti si dichiarano a favore della diversità, delle pari opportunità e dell’inclusione nello sport e attraverso lo sport. L’obiettivo è essere all’altezza delle aspettative e dei valori per quanto riguarda la sostenibilità, l’etica e le pari opportunità nonché consolidare e trasmettere questi valori in occasione del Campionato europeo 2025.
Il torneo che si svolgerà in Svizzera dovrà essere fonte di ispirazione per il pubblico svizzero e internazionale mettendo in risalto la forza dello sport. Questa grande manifestazione sportiva dovrà essere caratterizzata non solo da ambizioni, emozioni e prestazioni sportive di alto livello, ma anche dall’impegno a rispettare i diritti umani e a promuovere la sostenibilità sotto il profilo sociale ed ecologico. Con la firma i partner si impegnano espressamente a garantire la salvaguardia di questi obiettivi nel quadro dei loro poteri e delle loro competenze.
Il Campionato europeo di calcio femminile si svolgerà in Svizzera tra il 2 e il 27 luglio 2025. La più grande manifestazione sportiva organizzata in Svizzera dall’EURO 2008 si svolgerà nelle città di Basilea, Berna, Zurigo, Ginevra, Lucerna, San Gallo, Thun e Sion ed è la più grande manifestazione sportiva femminile in Europa. La Confederazione sostiene la manifestazione a diversi livelli partecipando al coordinamento generale e impegnandosi in particolare a favore di misure di promozione dello sport, di sconti sulle tariffe dei trasporti pubblici nonché della comunicazione internazionale in chiave turistica con 5 milioni di franchi per ciascun settore.
fonte: Ufficio federale dello sport
foto: pixabay