20 milioni di franchi in più già nel 2025 per sostenere la partecipazione record
Il Consiglio federale ha deciso di potenziare il sostegno allo sport giovanile in Svizzera. Nella seduta del 12 settembre 2025 ha infatti approvato un aumento del credito destinato al programma “Gioventù+Sport” (G+S), con 20 milioni di franchi supplementari per l’anno in corso e 28 milioni per il 2026, portando così il finanziamento complessivo ben oltre gli attuali 115 milioni annui. La misura garantirà il mantenimento dei contributi federali ai corsi e ai campi sportivi, nonostante l’incremento senza precedenti delle adesioni.
Partecipazione record e rischio di tagli evitati
G+S è il principale strumento di promozione sportiva in Svizzera e coinvolge bambini e ragazzi tra i 5 e i 20 anni. Oggi raggiunge circa un giovane su due, grazie alla collaborazione capillare tra Confederazione, Cantoni e migliaia di organizzazioni sportive e giovanili, spesso gestite da volontari.
Negli ultimi anni, ed in particolare nel biennio 2023–2024, il programma ha registrato un boom di partecipazione: complice la ripresa post-pandemica, l’introduzione di nuove discipline ed una promozione capillare, la crescita ha superato ogni previsione. Le prospettive di riduzione dei contributi a partire dal 2026, annunciate dall’Ufficio federale dello sport (UFSPO), hanno spinto molte organizzazioni a concentrare l’attività entro il 2025, generando un’esplosione anticipata delle domande e un fabbisogno straordinario di risorse già nel corso dell’anno in corso.
Più risorse per non frenare la crescita
Con la decisione del 12 settembre, il Consiglio federale ha riconosciuto la necessità di sostenere la crescita senza penalizzare le attività. L’incremento immediato del credito G+S consente infatti di evitare il taglio dei contributi, preservando l’accesso allo sport per decine di migliaia di giovani in tutta la Svizzera. Il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) è stato autorizzato ad apportare le modifiche al bilancio 2025 e al preventivo 2026. Il Parlamento sarà ora chiamato ad approvare la proposta.
Un investimento nella salute e nello sviluppo dei giovani
Per il Consiglio federale, lo sport rappresenta un investimento strategico per la salute, la coesione sociale e lo sviluppo personale dei giovani. Favorire il movimento sin dall’infanzia significa gettare le basi per uno stile di vita attivo e sano, contribuendo alla crescita equilibrata delle nuove generazioni.
Infine, il fabbisogno finanziario a partire dal 2027 sarà oggetto di una valutazione approfondita entro la fine del 2025, così da orientare le future decisioni nell’ambito della pianificazione finanziaria della Confederazione.
fonte: Ufficio federale dello sport UFSPO