Alle volte nei ricettari troviamo preparazioni che utilizzano prodotti tipici o tradizionali di paesi stranieri e capita di chiedersi se la ricetta nasce dal piacere di gustare anche a casa propria prodotti gastronomici noti per la loro bontà , è un omaggio alla cucina di un luogo in qualche modo evocativo oppure è una rivisitazione di una ricetta più nota. In Svizzera, dove esiste un consorzio di tutela e garanzia, il kirsch è prodotto nell’area che comprende il Canton Zugo e alcuni comuni di Svitto e Lucerna attorno al Rigi.
Ricette internazionali: Scaloppine di vitello al kirsch
Ingredienti
60 gr burro
600 gr scaloppine di vitello dello spessore di ½ centimetro
50 ml kirsch
6 CC panna liquida
2 CC prezzemolo
sale q.b.
pepe a piacere
Preparazione
In una grande padella far fondere il burro, aggiungere le scaloppine e cuocerle per 3 minuti circa per lato senza farle colorire.
Versare il kirsch nella padella, fatelo scaldare qualche secondo e poi infiammatelo inclinando leggermente la padella e spostandola fino a mettere il bordo in pieno fuoco.
Quando le fiamme prodotte dalla parte alcolica del kirsch si saranno spente, aggiungere la panna, il prezzemolo e il sale. Lasciate scaldare la panna senza che arrivi a bollore.
Servire caldo e, se si desidera, con una macinata di pepe nero.
foto: pixabay
