Condividi su:

A partire dal dicembre 2026, i beneficiari di una rendita di vecchiaia AVS riceveranno una 13a mensilità. La decisione discende dall’iniziativa popolare approvata il 3 marzo 2024, che ha introdotto questo importante adeguamento al sistema delle assicurazioni sociali svizzere.

Il Consiglio federale, nella seduta del 12 novembre 2025, ha confermato la data di entrata in vigore della modifica legislativa.

Come funzionerà la 13a rendita

Le casse di compensazione AVS effettueranno il primo versamento nel mese di dicembre 2026, sotto forma di supplemento alla rendita ordinaria di quel mese.

L’importo della 13a mensilità sarà pari a un dodicesimo della somma totale delle rendite di vecchiaia percepite nel corso dell’anno, senza considerare:

le rendite per i figli,

la rendita completiva,

il supplemento di rendita per le donne della generazione di transizione della riforma AVS 21.

Il diritto a ricevere la 13a mensilità spetterà a tutte le persone che percepiscono una rendita di vecchiaia nel mese di dicembre, come stabilito dall’art. 34ter cpv. 1 LAVS.

Esclusioni e precisazioni

Le rendite per superstiti (vedove, vedovi e orfani) e le rendite d’invalidità continueranno a essere versate 12 volte all’anno, senza alcuna modifica.

La 13a mensilità non sarà considerata ai fini del calcolo delle prestazioni complementari.

Con questa misura, la Svizzera intende rafforzare il potere d’acquisto delle persone anziane e riconoscere il contributo di chi ha partecipato per decenni al sistema previdenziale, migliorando così la sicurezza economica dei pensionati.

fonte: Ufficio federale delle assicurazioni sociali