Condividi su:

Riforma costituzionale: perché sì e perché no?
sino

venerdì 25 novembre 2016 alle 18.30
Hotel Victoria – sala Borghese, via Campania 41, Roma

Il prossimo 4 dicembre anche gli italo-svizzeri sono chiamati alle urne per votare sulla riforma della Costituzione italiana. Il tema è scottante. Davvero l’Italia rischia un deficit di democrazia?

Il Circolo svizzero di Roma con il sostegno dell’Antenna italiana del Partito socialista svizzero (PS) vuole offrire un momento di riflessione qualificata e qualificante: chi interverrà, potrà fare dei paragoni con riferimento al sistema svizzero, federalismo e democrazia diretta.

Approfondiamo le ragioni del “sì” e del “no” con due autorevoli esponenti italo-svizzeri: ne parleremo con il fautore del “sì” Erik Burckhardt, advisor parlamentare del Partito democratico (PD) specializzato in relazioni internazionali e politiche europee, ed il fautore del “no”, l’avvocato Felice Besostri, già senatore dei Democratici di sinistra (DS) e docente emerito di diritto pubblico comparato. Modera il presidente del Circolo Fabio Trebbi.

Al termine della question time dal pubblico, un aperitivo concluderà la serata.

Vi aspettiamo numerosi!


Warning: Undefined property: stdClass::$enable_gdpr_tools in /home/clients/4898a265e676b043a45edbc3222d447e/web/wp-content/plugins/eventprime-event-calendar-management/public/partials/themes/default/gdpr-badge-tpl.php on line 5