Condividi su:

Secondo l’Ufficio federale dello sport (UFSPO), i Campionati europei di calcio femminile 2025 sono stati un successo sotto ogni aspetto. L’evento ha valorizzato il calcio femminile, generando importanti impulsi sociali e dimostrando che anche in futuro è possibile organizzare grandi manifestazioni sportive sostenibili in Svizzera..

L’UEFA Women’s EURO 2025, il più grande evento europeo dedicato al calcio femminile, ha messo in luce l’elevata qualità della collaborazione tra l’Associazione Svizzera di Football (ASF), la UEFA, la Confederazione, i Cantoni, le città ospitanti e le organizzazioni del settore pubblico, in particolare Svizzera Turismo e le Ferrovie Federali Svizzere (FFS). Il clima di entusiasmo che ha accompagnato il torneo ha coinvolto l’intero Paese, confermando la capacità della Svizzera di organizzare eventi sportivi di rilievo nazionale e internazionale.

Il WEURO 2025 ha inoltre dimostrato che è possibile realizzare eventi di grande portata sfruttando infrastrutture esistenti, beneficiando dell’elevato livello di sicurezza, delle distanze contenute e di una commercializzazione efficace. L’UFSPO ha annunciato l’avvio di un’analisi delle esperienze organizzative legate al torneo, con l’obiettivo di applicare le buone pratiche ad altri eventi futuri.

La Confederazione ha sostenuto la manifestazione con un contributo complessivo di 15 milioni di franchi, di cui 5 milioni destinati specificamente allo sviluppo del calcio femminile tramite l’ASF. L’evento si è rivelato anche un catalizzatore per le pari opportunità, promuovendo la partecipazione e nuove prospettive nello sport.

L’UFSPO intende consolidare questo successo oltre l’ambito sportivo, sostenendo progetti pilota che mirano a incoraggiare la pratica motoria tra ragazze e giovani donne con background migratorio. Inoltre, promuove l’inclusione femminile nello sport attraverso la formazione mirata dei coach, l’elaborazione di materiali didattici specifici e l’incoraggiamento alla presenza femminile in ruoli dirigenziali nelle società e federazioni sportive.

Il successo dell’EURO femminile 2025 conferma il valore strategico di una politica sportiva orientata alla sostenibilità, all’inclusione e alla valorizzazione delle infrastrutture esistenti, rafforzando la posizione della Svizzera come Paese ospitante di riferimento nel panorama sportivo europeo.

Fonte: Ufficio federale dello sport UFSPO
foto: pixabay