Svizzera: riforma della pena detentiva a vita
Nella legislazione Svizzera occorre distinguere meglio la pena detentiva a vita dalla pena detentiva di 20 anni e dall’internamento. Nella seduta del 2 giugno 2023 il Consiglio federale ha avviato…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Nella legislazione Svizzera occorre distinguere meglio la pena detentiva a vita dalla pena detentiva di 20 anni e dall’internamento. Nella seduta del 2 giugno 2023 il Consiglio federale ha avviato…
Una bevanda rinfrescante e rilassante da preparare con i fiori del tiglio che possiamo raccogliere, assieme alle brattee, anche per farli essiccare per usarli nelle tisane invernali. Ricordate di raccogliere…
Milano: Swiss Talks #1. Architects and Art Curators. Possible Dialogues incontro con Annette Gigon e Katharina Beisiegel e la moderazione di Evelyn Steiner. A 30 anni dal compimento del Kirchner…
Il 1° giugno 2023 si è svolta a Sofia la riunione annuale della Commissione per l’Europa dell’Organizzazione mondiale del turismo (OMT) e la Svizzera è stata riconfermata membro del Comitato…
Il 31 maggio 2023 la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha incontrato a Roma il ministro italiano dell’Interno, Matteo Piantedosi, per una visita di lavoro. I colloqui si sono concentrati sulla…
Il sondaggio “Importanza della provenienza dei prodotti agricoli 2023” dell’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG), mostra come per le consumatrici ed i consumatori siano importanti il luogo di produzione ed il prezzo…