Terza edizione della Emna rumantscha
Inaugurata il 20 febbraio 2023 la terza edizione della settimana internazionale dedicata alla lingua romancia (Emna rumantscha), iniziativa promossa dal DFAE in collaborazione con il Cantone dei Grigioni e la…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Inaugurata il 20 febbraio 2023 la terza edizione della settimana internazionale dedicata alla lingua romancia (Emna rumantscha), iniziativa promossa dal DFAE in collaborazione con il Cantone dei Grigioni e la…
L’Ufficio europeo dei brevetti ha rilasciato ad Agroscope il brevetto per la sua nuova tecnica di stagionatura del formaggio. Pubblicato nel Bollettino europeo dei brevetti il 25 gennaio 2023 e…
Tratta da un ricettario italiano questa ricetta viene presentata come originaria della Svizzera. Nelle varie tradizioni culinarie esistono molte ricette che si ispirano alla cucina di luoghi e Paesi esotici…
Reek of past pitfalls . Mostra personale di Caterina De Nicola all’Istituto Svizzero di Milano. Reek of past pitfalls è la prima mostra personale a Milano di Caterina De Nicola,…
Il 16 febbraio 2023, a Ginevra, il consigliere federale Ignazio Cassis ha aperto la prima conferenza di alto livello per il finanziamento di Education Cannot Wait (ECW). La Svizzera si…
La Commissione federale per le questioni familiari vorrebbe rafforzare il dibattito su un ampio congedo parentale a livello nazionale con un modello che prevede una ripartizione paritaria. Un congedo parentale…