Le nostre alpi: quale futuro?
Si svolgerà a Trento, Trentino-Alto Adige, il 13 e 14 maggio 2023 l’84° Congresso del Collegamento Svizzero in Italia. L’appuntamento annuale, con il congresso del Collegamento Svizzero in Italia, organizzato…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Si svolgerà a Trento, Trentino-Alto Adige, il 13 e 14 maggio 2023 l’84° Congresso del Collegamento Svizzero in Italia. L’appuntamento annuale, con il congresso del Collegamento Svizzero in Italia, organizzato…
La prossima esposizione universale si terrà nel 2025 a Osaka, in Giappone. La Svizzera intende sfruttare questo grande evento internazionale, che gode di un’ampia copertura mediatica, quale piattaforma per approfondire…
La ricetta dei Taschétt, una leccornia della cucina valposchiavina, Canton Grigioni. In particolare questa ricetta, tratta dal sito Pro Grigioni Italiano, è illustrata dalla pasticciera Giovanna Tosio. Legata al periodo…
Rossana Dedola, socia del Circolo Svizzero di Roma, presenta alla Libreria Testaccio a Roma, il suo ultimo libro “Elsa Morante. L’incantatrice”. Nata a Sassari, ricercatrice alla Scuola Normale Superiore di…
Per far fronte al flusso senza precedenti di persone costrette ad abbandonare la propria abitazione a causa dei conflitti, nella seduta del primo febbraio 2023 il Consiglio federale ha deciso…
Nella sua seduta del 1° febbraio 2023 il Consiglio federale ha adottato il rapporto sulla politica estera 2022. Il documento, che include una parte dedicata alla guerra in Ucraina, esamina…