Antologia: Il fantasma di Planfayon
La rubrica Antologia propone un viaggio letterario sulla Svizzera, la sua cultura, la sua natura e le sue istituzioni; una panoramica su come è stata percepita e conosciuta al di…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La rubrica Antologia propone un viaggio letterario sulla Svizzera, la sua cultura, la sua natura e le sue istituzioni; una panoramica su come è stata percepita e conosciuta al di…
L’Istituto Svizzero inaugura il suo programma a Milano con The House of Dorothy, la prima mostra personale in Italia dell’artista Vincent Grange che presenta un’installazione architettonica progettata per gli spazi…
La rubrica Antologia propone un’esplorazione letteraria della Svizzera sia di alcuni suoi autori – per conoscere almeno una parte della produzione letteraria elvetica – che di testi che parlano della…
Sylvie Courvoisier riceve il Gran Premio svizzero di musica 2025. Con questo riconoscimento l’Ufficio federale della cultura onora l’eccezionale carriera della pianista, compositrice e musicista d’improvvisazione vodese. Sylvie Courvoisier, nata…
La rubrica Antologia conduce un piccolo viaggio in parte della produzione letteraria elvetica. Obiettivo di queste brevi incursioni è di offrire un esempio di come la Svizzera è stata vista…
Il Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma, giunto alla terza edizione, intende celebrare il legame generativo tra la città di Roma e le Accademie e…