Banca mondiale: opportuni investimenti in istruzione e sanità
Nel suo Rapporto sullo sviluppo mondiale 2019, presentato a Berna il 1° novembre 2018, la Banca Mondiale invita i governi a investire in istruzione e sanità. Nella sua più importante…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Nel suo Rapporto sullo sviluppo mondiale 2019, presentato a Berna il 1° novembre 2018, la Banca Mondiale invita i governi a investire in istruzione e sanità. Nella sua più importante…
Oggi 23 ottobre 2018 il consigliere federale Johann N. Schneider-Ammann, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) riceverà i ministri dell’economia di Germania, Austria e Liechtenstein…
Giovedì 6 settembre 2018 a Sils Maria nei Grigioni, la Svizzera ha ospitato l’incontro dei sei capi di Stato dei Paesi germanofoni: Lussemburgo, Liechtenstein, Belgio, Austria e Germania, dedicato, quest’anno,…
Analizzati i fattori di riuscita del progetto pilota per l’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro in agricoltura “Travailler chez le paysan” alla conclusione del primo biennio di sperimentazione. Nel…
In un bel palazzo umbertino nel Rione Prati, a Roma, al riparo dai rumori della città, troviamo l’Accademia Internazionale Delle Arti fondata nel 1994 dalla nostra connazionale, il soprano Doris…
La Commissione federale per l’infanzia e la gioventù, CFIG, in occasione del suo 40° anniversario, apre l’anno 2018 “pubblicando quattro tesi volte a stimolare il dibattito politico e sociale” riguardo…