Milano, mostra: M.C. ESCHER Tra arte e scienza
Dopo dieci anni di assenza, il MUDEC, il Museo delle Culture, riporta a Milano uno degli artisti più affascinanti e riconoscibili del Novecento, Maurits Cornelis Escher (Leeuwarden, 17 giugno 1898…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Dopo dieci anni di assenza, il MUDEC, il Museo delle Culture, riporta a Milano uno degli artisti più affascinanti e riconoscibili del Novecento, Maurits Cornelis Escher (Leeuwarden, 17 giugno 1898…
L’Istituto Svizzero inaugura il suo programma a Milano con The House of Dorothy, la prima mostra personale in Italia dell’artista Vincent Grange che presenta un’installazione architettonica progettata per gli spazi…
L’Istituto svizzero presenta a Milano “Zuul”, la mostra personale dell’artista britannica Monster Chetwynd. Monster Chetwynd, nata come Alalia Chetwynd ma conosciuta anche come Spartacus Chetwynd e Marvin Gaye Chetwynd, combina…
Jiajia Zhang lavora con la fotografia e il video e, più di recente, sviluppa anche installazioni scultoree. Per la sua mostra personale, intitolata A Film In Two Parts, The Second…
Il rumantsch sin la passarella a Milaun. Si è inaugurata il 9 febbraio 2024 al Centro Svizzero di Milano la quarta edizione della settimana internazionale dedicata alla lingua romancia (Emna…
L’Istituto Svizzero lancia una sua Digital Library, una biblioteca digitale in cui le risorse contenute in una collezione sono rese disponibili in un formato digitale. L’Istituto ha posto in una…