Rilanciamo la Beneficenza
Secondo gli ultimi dati dell’ISTAT, che ha pubblicato un Report sulla povertà in Italia sulla base dei dati del 2015, si stima che le famiglie residenti in condizione di povertà…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Secondo gli ultimi dati dell’ISTAT, che ha pubblicato un Report sulla povertà in Italia sulla base dei dati del 2015, si stima che le famiglie residenti in condizione di povertà…
Questi i nominativi dei borsisti dell’Istituto Svizzero nell’ambito del programma STUDIO ROMA 2016/2017, sei artisti e sei ricercatori, per una residenza di dieci mesi, nominati, in seguito a un concorso…
Dal 1 agosto il Prof. Michele Luminati ha lasciato la gestione dell’Istituto Svizzero per tornare in pieno nella sua vita accademica presso l’Università di Lucerna. Prende il suo posto la…
Lunedì 1 agosto, puntuali, come ogni anno, vi aspettiamo alle ore 20.00, nei giardini della Casa romana, con il Circolo Svizzero Roma, Via Marcello Malpighi, 14 per festeggiare tutti insieme!…
Stato, federalismo, democrazia, cittadinanza, costituzione, governo. L’Istituto Svizzero ha promosso un nuovo e fertile sentiero di ricerca sul diritto, o meglio, l’uso del diritto. Muoversi tra la teoria politica e…
Il Circolo Svizzero accoglie con grande tristezza la notizia della morte di Angelo Zala, occorsa domenica 24 luglio e, porge le sue più sentite condoglianze alla famiglia Zala. Volentieri lo…