Indagine sulla convivenza interetnica in Svizzera
Un terzo delle persone che vivono in Svizzera dichiara di aver subìto discriminazioni o violenze, perlopiù per motivi razziali. La maggior parte della popolazione ritiene che il razzismo sia un…
Un terzo delle persone che vivono in Svizzera dichiara di aver subìto discriminazioni o violenze, perlopiù per motivi razziali. La maggior parte della popolazione ritiene che il razzismo sia un…
La Commissione federale contro il razzismo (CFR) pubblica oggi il nuovo numero della rivista TANGRAM dedicato al razzismo strutturale in Svizzera. Con questo nuovo numero di TANGRAM, la CFR intende…
Il rapporto della Commissione federale contro il razzismo (CFR) 2021 analizza i 630 casi di discriminazione razziale censiti dai 23 consultori membri della Rete di consulenza per le vittime del…
In Svizzera la Commissione federale contro il razzismo (CFR) rammenta che la lotta al razzismo ci riguarda tutti e che per combatterlo è necessaria la conoscenza delle manifestazioni del fenomeno.…
I discorsi d’odio razzisti in rete sono un problema cronico che mina la coesione sociale. Attualmente la popolazione non ha la possibilità di denunciarli in modo centralizzato. Questa lacuna è…
Il 16 e il 17 novembre 2021 il Comitato ONU per l’eliminazione della discriminazione razziale ha esaminato l’attuale rapporto della Svizzera sull’attuazione della Convenzione internazionale sull’eliminazione di ogni forma di…