Condividi su:

Grazie all’olimpionico maestro schermidore Marco Arpino Schoch, socio del Circolo Svizzero nonché co-fondatore della sezione sportiva di questo Circolo è stato possibile realizzare una sezione della scherma. La fondazione è stata formalizzata con un documento tra il Presidente del Circolo Svizzero di Roma ed il Presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana Scherma del Lazio, dr. Stefano Salvatore che per l’occasione ha visitato la sede del Circolo e siglato l’Atto costitutivo della nuova Sezione. Uno scambio di doni ha suggellato l’amicizia tra le due Istituzioni.

Nella sua lunga brillante carriera sportiva Marco Arpino Schoch ha ricevuto numerosi riconoscimenti fra i quali la medaglia d’oro al valore atletico, medaglia d’oro ai campionati mondiali di scherma, campione italiano agli assoluti di scherma a squadre ed individuale, medaglie d’oro, d’argento e di bronzo in diverse competizioni nazionali ed internazionali; in tornei a Coppe, Trofei, Universiadi, Campionati del mondo, atleta per ben tre volte alle Olimpiadi (Seoul, Barcellona ed Atlanta) ed attuale direttore della Scuola dello Sport e della Biblioteca Sportiva Nazionale del CONI.

Il Maestro Marco Arpino Schoch ed il Maestro Claudia Svalduz si sono resi disponibili all’insegnamento della nuova attività sportiva che il Circolo di Roma avvierà. “Una solida realtà organizzativa ma anche una giovanissima espressione della scherma, che va ad impreziosire il CR Lazio” sono state le parole di buon auspicio che il Presidente Regionale ha voluto regalare alla nascente Associazione. La nuova attività vuole essere una proposta per i Soci del Circolo ma anche una offerta per gli Studenti della Scuola Svizzera di Roma che speriamo in un prossimo futuro possano divenire validi atleti ed altrettanti Campioni che pur gareggiando per conto della Federazione Italiana porteranno le insegne del Circolo Svizzero.