Con l’ultima conferenza “Democrazia diretta, democrazia rappresentativa, processi costituenti”, l’Istituto Svizzero ha concluso la serie di incontri del ciclo “i Confini del Diritto” iniziati il 5 febbraio con il tema “il federalismo oltre lo Stato”.
Ogni singolo incontro è stato preceduto da un laboratorio tenuto presso l’Istituto Svizzero di Roma.
E’stata una occasione per sviluppare una discussione collettiva sui temi da sottoporre ai relatori, in cui giovani ricercatori, studenti e docenti italiani e svizzeri hanno potuto partecipare attivamente all’elaborazione e allo sviluppo delle linee di ricerca.
La valida iniziativa ha permesso di analizzare i vari argomenti sia sotto il profilo filosofico ma anche collegata alla realtà proponendo interessanti spunti di riflessione anche al mondo politico in particolare per la stabilità delle democrazie.
Essere forti, tracciare la propria strada, questo é il difficile obiettivo di un popolo democratico in un mondo sempre più imprevedibile. La Svizzera è una storia di successo: sul piano della democrazia, del rispetto delle minoranze e della pace.